Spazzolino: Testa in Argento, Antiplacca, Sbiancante
Lo spazzolino è uno strumento indispensabile per la cura di denti, gengive e lingua. Uno spazzolino anche di qualità, tuttavia, non è sufficiente a garantire l’adeguata cura se non è adatto alla persona e se non è usato correttamente. Oggi sono disponibili sul mercato spazzolini di nuova generazione che vanno anche oltre la comune igiene orale aiutando a raggiungere risultati specifici ma non riescono comunque mai a sostituire del tutto il necessario intervento del dentista. Tra spazzolini manuali ed elettrici, quale scegliere? E poi come scegliere lo spazzolino da denti manuale?
Quali setole scegliere
Indice
Gli spazzolini si suddividono per essere realizzati in setole naturali o sintetiche. Questa prima suddivisione rappresenta già un discrimine nella scelta dello spazzolino.
Le setole naturali non rappresentano la scelta migliore perché tendono a trattenere i batteri e perché si rompono con maggiore facilità oltre anche ad avere un costo maggiore.
Le setole sintetiche sono da preferire perché trattengono di meno i batteri rimossi con l’igiene orale e perché si spezzano con minore facilità e costano meno delle setole naturali.
Quale durezza scegliere
Quando ti accingi ad acquistare uno spazzolino noterai che trovi spazzolini a setole:
- morbide da scegliere per l’igiene orale dei bambini
- medie adatte alla maggior parte dei casi per l’igiene orale degli adulti
- dure adatte ad un’igiene più approfondita e alla rimozione della placca ma con il rischio che con la loro durezza provochino irritazione e lesioni alle gengive e comunque con la loro azione più abrasiva nel tempo possono usurare lo stesso smalto dei denti.
A fronte di quanto detto consigliamo sempre la scelta di setole sintetiche di durezza media, solo per i bambini le setole morbide sono maggiormente indicate.

Lo Spazzolino Testa d’Argento
In commercio si trovano spazzolini dotati di una Testa d’Argento, ovvero il supporto delle setole è costituito da materiale in genere plastico ma rivestito da uno strato d’argento.
Il motivo di questa presenza del metallo pregiato è la capacità dell’argento, a contatto con l’acqua, di rilasciare ioni attivi con proprietà antibatteriche.
Nelle setole si annidano, infatti, batteri rimossi con l’igiene orale e non eliminati con il risciacquo, pronti ad aggredire nuovamente la bocca con il lavaggio successivo. Gli ioni attivi uccidono questi batteri rendendo lo spazzolino decisamente più igienico.
Lo Spazzolino Antiplacca
In realtà, almeno nell’ambito degli spazzolini manuali, non esiste uno spazzolino specifico contro la placca, questa funzione dipende dalla qualità dello spazzolino e dal corretto uso che se ne fa.
I denti devono essere accuratamente spazzolati anche sul bordo gengivale. Per capire l’efficacia dello spazzolamento si possono usare specifiche pastigliette che, masticate, rivelano la presenza della placca.
Masticata la pastiglietta, una colorazione blu sul bordo gengivale indica la presenza di placca vecchia mentre la colorazioine rossa indica la presenza di placca formatasi nelle ultime 24 ore. Con questo è possibile procedere con una nuova igiene orale per eliminare la placca ancora presente.
Lo Spazzolino Sbiancante
Speciali spazzolini dotati di una lamella in lattice consentono lo Sbiancamento dei denti. Ciò che consente questo risultato sono micro granuli presenti sulla lamella di lattice che operano un’azione leggermente abrasiva che aiuta a far risaltare il naturale bianco dello smalto.
Lo Spazzolino elettrico
Rispetto ai comuni spazzolini manuali i moderni spazzolini elettrici consentono un elevato livello di igiene orale grazie al loro movimento rotatorio e al numero di movimenti al secondo.
Oggi i costi di questi spazzolini è calato e sono alla portata di tutti anche se il confronto di costo è ancore notevole ma i risultati valgono la maggiore spesa.
Hai trovato utile questo articolo? Commentalo subito e seguici su Facebook.