Rialzo Seno Mascellare
Rialzo Seno Mascellare – Quando parliamo di seni mascellari, ci riferiamo a cavità che si trovano nelle ossa craniche, sono ricoperte da mucosa respiratoria, ed hanno la possibilità di comunicare attraverso delle aperture con le fosse nasali. In particolare, il seno mascellare non è altro che uno dei quattro seni paranasali dotato, persino, di dimensioni maggiori. Scopriamone di più!
A causa della perdita di alcuni elementi dentali hai bisogno di installare un impianto? In questo caso, il dentista potrebbe proporti il rialzo del seno mascellare. A cosa ci riferiamo? Dunque, si tratta di un intervento di tipo chirurgico abbastanza diffuso, che viene eseguito nel momento in cui lo spessore dell’osso mascellare non risulta adeguato per permettere l’installazione di uno o più impianti dentali. Se tale procedura chirurgica possa spaventarti, scopri come funziona continuando a leggere l’articolo!
Rialzo del Seno Mascellare Come Funziona?
Indice
Per l’installazione di un impianto dentale, è opportuno che il seno mascellare vanti di uno spessore di circa 8 mm e non minore, in caso contrario sarà possibile soltanto l’installazione di una protesi dentaria. Dunque, in seguito alla perdita di uno o più elementi dentali, è possibile che l’osso si riassorba da solo, atrofizzandosi, ed è proprio in questo caso che si rivela necessario un intervento di rialzo del seno mascellare.
Con questo intervento, quindi, il dentista può permettere all’osso un’altezza maggiore, per poter installare facilmente l’impianto. Per quanto concerne l’aumento del volume, questo avviene tramite un innesto di un sostituto dell’osso composto da biomateriali. Quanto all’intervento, questo avviene in anestesia locale e può essere eseguito tramite due differenti tecniche:
- tecnica di Caldwell tramite approccio laterale – è il metodo ideale per gli innesti di grande volume e nel caso di ridotto spessore dell’osso. Grazie a questa tecnica, quindi, il dentista riesce a raggiungere l’osso della mascella dalla parte laterale. Tramite determinati attrezzi, quindi, riesce a sollevare la mucosa sinusale in modo da creare lo spazio adeguato per l’inserimento dell’innesto. Alla fine, si occupa della saturazione della gengiva. Tuttavia, sono necessari almeno 4/9 mesi prima i poter installare gli impianti;
- per via crestale – si esegue per innesti di dimensioni ridotte e nel caso in cui lo spessore dell’osso sia di grado superiore ai 6 mm. Tramite questa tecnica, l’odontoiatra raggiunge il seno per via della cresta. Quindi, si occupa del rialzo della mucosa sinusale, in modo da creare una cavità implantare nell’osso in cui verrà introdotto l’innesto. Al termine di tale operazione, è opportuno attendere che termini il processo di calcificazione prima dell’installazione dell’impianto.
In seguito a questo tipo di intervento chirurgico, la gengiva riuscirà a cicatrizzarsi soltanto dopo 10/12 giorni. Non è da escludere la possibilità che in questi giorni, si verifichino differenti disturbi, come la formazione di un edema sulla guancia, ematomi e persino sanguinamenti del naso o della bocca. Si tratta di una cosa normale, e di cui non bisogna temere. Inoltre, è opportuno seguire attentamente tutte le raccomandazioni dell’odontoiatra per evitare complicanze e così via.
Grande Rialzo del Seno Mascellare
Con il termine grande rialzo del seno mascellare, ci riferiamo a un intervento chirurgico tramite il quale è possibile aumentare la quantità dell’osso situato nella zona posteriore della mascella, in modo da posizionare gli impianti nella zona posteriore della mascella superiore. Tuttavia, in questa zona, per via di determinati fattori, è quasi impossibile la riabilitazione protesica, e ciò è impossibile a causa del riassorbimento del processo alveolare edentulo e per via della pneumatizzazione dell’antro di Higmoro.
Costo Rialzo Seno Mascellare
Da come possiamo ben capire, il rialzo del seno mascellare, si rivela un intervento chirurgico piuttosto complicato, e sicuramente il suo prezzo può rivelarsi molto alto. Tuttavia, non possiamo stabilire precisamente qual è il costo di questo intervento odontoiatrico, poiché può variare a seconda della quantità necessaria di innesto che deve essere implantato, in base ai materiali che si utilizzano durante l’intervento, dal numero di impianti necessari, a seconda della tecnica impiegata e persino in base ai prezzi stabiliti dal dentista a cui ci si affida. In molti casi, però, il suo prezzo non è inferiore ai € 700,00 e ai € 1.800.
Rialzo Seno Mascellare Complicanze
Trattandosi di un intervento piuttosto delicato, è possibile che vi siano delle complicanze, e tra queste la più diffusa è rappresentata dalla perforazione della membrana di Schneider. E’ ovvio che se vengono impiegati materiali da innesto di scarsa qualità, questi possano infiltrarsi nel seno, e in molti casi addirittura nell’impianto, portando a ulteriori complicanze.
Dobbiamo specificare persino che, i pazienti diabetici hanno un elevato rischio di subire complicanze e addirittura di lenta guarigione. Affidarsi a una eccellente igiene orale in seguito all’operazione, è una buona norma da seguire attentamente, in modo da evitare ulteriori complicanze tra cui vediamo la presenza di complicanze infettive, vascolari, anatomiche e persino legate all’osteointegrazione. In qualsiasi caso, è necessaria un’accurata analisi pre-opertoria onde evitare eventuali problematiche future.
Sebbene possa trattarsi di un intervento piuttosto delicato, è assai diffuso, dunque le complicanze sono molto rare, anche se non mancano certamente. Quindi, se anche tu hai bisogno di un innesto osseo, il rialzo del seno mascellare è l’unica soluzione nel tuo caso.