Perché Devo Mettere il Bite?

perche-devo-mettere-il-bite

Perché Devo Mettere il Bite? – Tutti i soggetti che soffrono spesso di mal di testa, dolori al collo e bruxismo notturno, hanno la possibilità di rimediare alla loro problematica, indossando il bite. In quali casi è necessario questo dispositivo? Quali sono i benefici che si ottengono? Quali sono i costi? Scopriamolo insieme!

Una gran parte di problemi fisici, come per esempio il mal di schiena, il dolore al collo, il mal di testa e molti altri disturbi, possono essere causati dai disturbi dentali. Sicuramente, in alcuni casi sono necessarie apposite terapie odontoiatriche e ortodontiche, mentre in altri casi si rivela utile l’utilizzo del bite. Ma di cosa si tratta? Come si usa? In quali casi è necessario?

Bite Dentale: Cos’è?

Con questo termine inglese e utilizzato spesso in odontoiatria, ci riferiamo a un dispositivo medico, una sorta di mascherina in silicone, appositamente personalizzata, che deve essere indossata durante il riposo notturno, per evitare che il bruxismo, ossia il digrignare dei denti, rovini l’estetica e la funzionalità dei nostri elementi dentali.

bite-dentale-benefici

Naturalmente, il tempo di durata del bite varia in base al disturbo riscontrato dopo un’attenta visita odontoiatrica, ma solitamente non supera i dodici mesi.

Dunque, essendo posizionato correttamente su entrambe le arcate dentarie, riesce ad ammortizzare lo sfregamento dentale, consentendo in ogni caso, di trattare problematiche relative alla malaocclusione, bruxismo, russamento notturno e così via. Inoltre, a seconda della propria problematica, è possibile affidarsi a un determinato tipo di bite.

Modelli di Bite Dentali

Come abbiamo detto poc’anzi, a seconda del problema odontoiatrico riscontrato, è necessario adottare il bite più consono nel proprio caso. Dunque, in commercio sono disponibili bite differenti, che ovviamente si adattano perfettamente a ogni problematica.

Quindi, sono presenti bite dentali standard, personalizzati e automodellanti. Nel caso dei bite standard o preformati, ci riferiamo a quei modelli che sono realizzati con una resina particolare e si caratterizzano da una forma standard, tuttavia, non si rivela il modello migliore da adottare, poiché non si adatta perfettamente alla conformazione della propria bocca.

Naturalmente, però, se si decide di acquistare un bite di questo genere, è opportuno affidarsi al consiglio di un odontoiatra per capire se potrebbe adattarsi nel vostro caso.

Il bite personalizzato, invece, si caratterizza per la consistenza meno morbida, e quindi, più rigida. In questo caso, viene prescritto in maniera esclusiva dal dentista, ovviamente, in seguito a un attenta visita odontoiatrica.

digrignare-i-denti-cause

A differenza del modello precedente, il bite personalizzato viene realizzato in maniera adeguata nel singolo caso. Infatti, dopo la visita dentistica, l’odontoiatra prende le impronte dentali e invia il tutto in laboratorio per la realizzazione del bite più adatto alle proprie esigenze.

Infine, il modello definito automodellante, è solitamente realizzato con materiali differenti, tra cui silicone o resina, e si adatta facilmente all’arcata dentaria. E’ venduto in qualsiasi farmacia o punto vendita autorizzato, e persino online.

Diversamente dai modelli precedenti, il bite automodellante viene applicato soltanto sull’arcata dentale superiore e, grazie alle sue caratteristiche, permette di risolvere problemi specifici.

Dunque, è quello più indicato per il trattamento del bruxismo notturno, invece, quello automodellante per l’arcata inferiore è utilizzato per la cura della postura oppure delle malocclusioni dentali.

IL bite dentale automodellante, si rivela perfetto per il trattamento della tensione a livello muscolare, proprio perché permette un efficiente rilassamento della muscolatura.

Quali Benefici si Ottengono con il Bite Dentale?

Come abbiamo detto poco prima, il bite dentale viene utilizzato per il trattamento di svariate problematiche. Infatti, lo si utilizza per il trattamento della scorretta postura, per rilassare la muscolatura, per curare il bruxismo e così via.

Da ciò possiamo ben capire che davvero molti sono i benefici che si possono ottenere utilizzando regolarmente un bite dentale. Quindi, se anche tu soffri di una delle problematiche che ti ho sopraelencato o di problemi che si possono risolvere con l’utilizzo di questo dispositivo odontoiatrico, non devi far altro che capire la causa del tuo problema e affidarti a un bravo odontoiatra che sappia indicarti il bite più utile nel tuo caso.

Prevenire e Curare il Mal di Testa

Quali sono, quindi, i benefici che si ottengono utilizzando il bite dentale? Per prima cosa, possiamo affermare che, questo speciale dispositivo permette di curare la cefalea, provocata dal continuo digrignamento dentale, ovvero un atto che porta all’innaturale contrazione della muscolatura della faccia e del collo.

Utilizzandolo regolarmente, quindi, viene ostacolato il continuo digrignamento dentale, prevenendo in questo modo il mal di testa e il continuo dolore al collo.

Protezione degli Elementi Dentali

Utilizzando il bite, è possibile proteggere efficacemente gli elementi dentali, evitando l’assottigliamento dello smalto e la loro usura. Infatti, a causa del bruxismo, lo smalto subisce lesioni anche gravi, che portano all’indebolimento dei denti stessi, provocando persino infiammazioni dolorose e repentine, come la gengivite.

rimedi-bruxismo

Migliorare la Postura

Moltissimi sono i vantaggi che si possono ottenere utilizzando sempre il bite dentale. Di fatti, nel caso della malocclusione dentale, che in molti soggetti porta a una postura scorretta, il bite si rivela un valido aiuto, perché consente di migliorare la postura e ridurre, allo stesso tempo, i sintomi provocati da una scorretta postura.

Benefici alla Mandibola

Come ben sappiamo, il digrignamento dei denti, a lungo andare, può rivelarsi la causa del danneggiamento mandibolare, proprio perché la mandibola viene stimolata in maniera eccessiva. Dunque, il bite dentale apporta benefici anche in questo caso, in quanto va a bloccare la continua attività di movimento della mandibola stessa.

Controindicazione del Bite Dentale

Il più delle volte, le controindicazioni seguite dall’utilizzo del bite, si manifestano nel caso in cui si utilizzano dispositivi di scarsa qualità e non personalizzati.

In seguito all’utilizzo del bite, anche se personalizzato, si può riscontrare una sensazione di nausea, che fortunatamente tende a scomparire in poco tempo. E’ possibile, inoltre, riscontrare mal di testa a causa dell’utilizzo del bite, poiché questo dispositivo va a riallineare i denti e le ossa temporali.

Costo Bite Dentale

Per quanto riguarda il prezzo di un bite dentale, possiamo affermare che, questo, ovviamente, varia a seconda del modello che si acquista. Infatti, per quanto concerne quelli preformati o automodellanti, il prezzo oscilla tra i € 20,00 e i € 30,00, incrementando ulteriormente nel caso dei modelli personalizzati, dai € 350,00 ai € 1000,00.

Tuttavia, seppure il prezzo di questo dispositivo possa rivelarsi molto alto, è opportuno spendere la giusta somma, perché solo grazie al suo utilizzo si possono trattare una serie di problematiche dentali o meno!


Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito internet utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Clicca Accetta se sei d'accordo, oppure scegli di fare opt out Accetta Leggi la Privacy Policy