Malocclusione Dentale: Cause e Sintomi

malocclusione-dentale-cause-e-sintomi

Malocclusione Dentale: Cause e Sintomi – Quando parliamo di malocclusione dentale, facciamo riferimento a un problema relativo ad entrambe le arcate dentarie; in pratica non si chiudono regolarmente. Esistono differenti tipi di malocclusione, nei casi più seri vi è una conseguente difficoltà a chiudere la bocca e problemi relativi alla masticazione? Quali sono le cause di tale problematica? Con che sintomi si manifesta la malocclusione dentale? Scopriamolo insieme!

Prima di andare a scoprire le cause e i sintomi di questa problematica delle arcate dentarie, ci tengo a precisare che, la malocclusione può avere conseguenze persino sul regolare funzionamento della bocca. Infatti, la gran parte dei soggetti che soffre di malocclusione dentale sia di primo, che di secondo e terzo grado, presentano problemi nel parlare o durante la masticazione.

Con il termine malocclusione dentale, dunque, ci riferiamo a un mancato allineamento tra le due arcate dentarie, e quindi superiore e inferiore, che a loro volta non chiudono bene. Diversamente da un soggetto che non soffre di malocclusione dentale, chi ne soffre presenta uno scorretto equilibrio tra la mandibola e la mascella, presentando problemi soprattutto a livello masticatorio.

cause-della-malocclusione-dentale

Naturalmente, la malocclusione non è uguale in tutti i casi, infatti, ci sono soggetti che soffrono meno e soggetti che, invece, presentano problemi maggiori. Ci sono soggetti che, effettivamente, presentano disturbi rilevanti come il mal di testa, dolore alla cervicale, mal di schiena, ronzio alle orecchie e persino nevralgie al collo.

Cause della Malocclusione

Diverse sono le cause della malocclusione dentale e tutte si differenziano tra loro. Anche in questo caso, è possibile che la malocclusione sia dovuta a fattori ereditari, e che quindi si trasmette da generazione in generazione. Il più delle volte, però, questo disturbo può essere attribuito a comportamenti non corretti, ma può essere collegata persino a determinate malattie.

Tra le diverse cause vediamo l’abitudine di spingere la lingua sotto i denti, ma anche la cattiva abitudine di succhiarsi il pollice da piccoli può essere una conseguenza della malocclusione. Persino il digrignamento dei denti,  ovvero il bruxismo, può essere una delle cause della malocclusione, ma anche la perdita di alcuni denti può portare a questo disturbo della bocca.

Un’altra causa della malocclusione può essere attribuita a uno scorretto intervento odontoiatrico, come magari una errata otturazione, uno scorretto incapsulamento e così via. La malocclusione può essere collegata anche a un serio scheggiamento di uno o più denti, oppure a un tumore della bocca e addirittura all’artrite reumatoide. Soffri di malocclusione dentale? In tal caso il fattore scatenante potrebbe essere anche una frattura della mandibola.

Sintomi della Malocclusione

Come ti dicevo pocanzi, la malocclusione non è uguale in tutti i casi, quindi, non si manifesta nello stesso modo in tutti i soggetti che ne soffrono. Dunque, ciò significa che i sintomi possono essere completamente diversi da soggetto a soggetto. Il primo segnale che può essere attribuito a questa problematica dentale, può essere riscontrato nella differenza che intercorre tra l’arcata dentale superiore e l’arcata dentale inferiore.

sintomi-della-malocclusione-dentale

Anche il sovraffollamento dentale può essere uno dei sintomi da attribuire alla malocclusione e persino il morso inverso o crociato. Se soffri di malocclusione dentale, sicuramente avrai notato problemi masticatori e persino una chiara asimmetria del volto. La malocclusione si può portare addirittura a un elevato rischio di soffrire di carie dentali, di sanguinamento delle gengive, difficoltà a respirare con la bocca chiusa, tosse irreversibile, bronchite e asma.

A seconda del tipo di malocclusione di cui si soffre, è possibile che questa porti a un maggior rischio di soffrire di parodontite. La malocclusione è molto evidente, in quanto è possibile che la mascella risulta più grande o più piccola rispetto alla forma degli altri elementi dentali. Infine, la malocclusione risulta abbastanza evidente, in quanto può portare a postura scorretta e a dolori a livello articolare.

Pensi di soffrire di malocclusione dentale? Se vuoi aggiungere qualcosa riguardo alla malocclusione, ti invito a lasciare un commento sulla nostra pagina Facebook e, continuare a seguirci sui canali social!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito internet utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Clicca Accetta se sei d'accordo, oppure scegli di fare opt out Accetta Leggi la Privacy Policy