Giochi del Dentista: Quali Sono?

giochi-del-dentista-quali-sono

Giochi del Dentista: Quali Sono? Il tuo bambino sta crescendo e deve affrontare la prima visita dal dentista? Hai paura che per lui il primo incontro con questo medio possa essere un momento traumatico? Per evitare che si spaventi e che tutto proceda per il meglio, allora ti consiglio di portare il piccolo alla prima visita da un dentista per bambini nel momento in cui non prova nessun dolore, in modo da rassicurarlo maggiormente. In questo modo, infatti, il piccolo ha la possibilità di iniziare a prendere confidenza con l’ambiente e iniziare a fidarsi di più del dentista.

Prima di scoprire come evitare che il bambino possa spaventarsi del dentista e soffrire per i problemi ai denti, voglio proporti un gioco davvero ben fatto, che potresti acquistare per farlo abituare all’idea che il dentista non è un medico cattivo, ma un bravo dottore che è in grado di fargli passare i dolori ai denti. Il gioco che ti propongo è: Dentista Play Doh.

cura-dei-denti-bambini

Di cosa si tratta? In pratica, ci riferiamo a un giocattolo, che oltre a farlo divertire gli consente di imparare qualcosina sui denti. Dunque, Dentista Play Doh non è altro che una pasta da modellare, che permette al bambino di poter realizzare un bocca e i denti, che poi deve curare con appositi strumenti. Quindi, grazie a questo giocattolo il bambino diventa un dentista e ha il compito di prendersi cura dei denti del suo paziente e trattare le carie, oppure realizzare un apparecchio ortodontico completo di braccetti.

Grazie a questo speciale gioco per bambini, dunque, i piccoli possono vivere con più tranquillità la prima visita dal dentista, perché più o meno sanno già quali sono gli strumenti che il dentista adotta per curare i denti. Naturalmente, ti ricordo di non mostrarti ansioso di fronte al piccolo prima di andare dal dentista per la prima visita, in quanto potrebbe risentirne anche lui.

Inoltre, ti ricordo che su internet esistono giochi di dentista interattivi, che permettono al bambino di poter capire al meglio quali sono gli attrezzi che il dentista utilizza per la cura dei denti, e come si curano le malattie dentali. Dunque, grazie a una serie di giochi incentrati su questo mestiere, il piccolo si fiderà molto di più del dottore che cura i denti.

Perché i Bambini hanno Paura ad Andare dal Dentista?

Solitamente, nel bambino la paura del dentista è legata ad esperienze poco piacevoli che hanno vissuto nella tenera età, oppure legata ai racconti degli amichetti della scuola o di altri familiari. Per tal motivo, per evitare che il bambino abbia paura del dentista, è necessario che l’ambiente dentistico come, magari la sala d’attesa, sia abbastanza accogliente e allegro. Per rendere piacevole l’ambiente dentistico per i bambini, dunque, bisogna mettere a loro disposizione diversi giochi, in modo da farli sentire più a loro agio.

Il bambino, inoltre, mostra timore nei confronti del dentista, perché potrebbe collegare la prima visita alla conseguenza di un’esperienza di dolore che potrebbe aver vissuto precedentemente, legata magari ai denti. In questo caso, quindi, i genitori del bambino ricoprono un ruolo davvero importante, ciò vuol dire che non devono mostrarsi timorosi di fronte al piccolo, ma devono cercare di mantenere sempre un umore stabile e dimostrarsi meno apprensivi, in quanto il timore del dentista nel bambino potrebbe aumentare ulteriormente.

bambini-hanno-paura-del-dentista

In questo caso, quindi, il bambino deve essere motivato a collaborare con il dentista, e potrebbe ricevere a fine visita dei giocattoli come premio per il loro aiuto durante il controllo. Per di più, un esperto del mestiere, dovrebbe inventare insieme al bambino dei nomi di fantasia per i vari attrezzi per la cura dei denti, che risultino simpatici, per evitare che il piccolo possa associare un attrezzo al dolore.

I giochi del dentista aiutano i bambini?

Sicuramente aiutano molto, perché la gran parte dei bambini risulta restia ad andare dal dentista, dunque, in questo caso i giocattoli risultano una buona tecnica per distrarli sia per la prima visita che per quelle a seguire, in quanto si rivelano un metodo molto efficace per contrastare il timore del dentista e dei vari attrezzi che vengono utilizzati.

A differenza di un adulto che seppure possa essere intimorito dal dentista, ha la possibilità di pensare ad altro, i bambini hanno bisogno di un dentista o di un assistente alla poltrona che li faccia distrarre con dei giocattoli che attirino la loro attenzione. Un buon esempio di giocattoli da preferire in questo caso, sono gli animali in quanto rappresentano una figura che il bambino sente vicina e con la quale è in grado di identificarsi facilmente.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito internet utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Clicca Accetta se sei d'accordo, oppure scegli di fare opt out Accetta Leggi la Privacy Policy