Fumare fa male ai denti? Cause e Conseguenze

fumare fa male ai denti

Fumare fa male ai denti? Cause e Conseguenze – Il fumo danneggia la propria salute e quella del proprio cavo orale. La gran parte dei fumatori, infatti, sa bene che il fumo è il maggior responsabile dei problemi a livello respiratorio, riproduttivo e cardiovascolare. Tuttavia, una buona parte di questi non conosce le conseguenze sulla salute di denti e bocca.

Sui denti, inoltre, i danno provocati dal fumo sono ben visibili dall’inizio. Infatti, il fumo è il maggior responsabile dell’alitosi e della formazione di macchie sui denti. Ma non solo, i danni che provoca all’intero cavo orale, sembrano davvero infiniti e più profondi rispetto a una colorazione giallastra della dentatura.

Smalto rovinato e Denti gialli

Sebbene non si tratti di una delle peggiori conseguenze, i denti gialli hanno un notevole impatto sull’aspetto estetico. Non solo, perché, con il passare del tempo, le macchie che si vengono a formare sulla superficie dentale, diventano marroni fino alla formazione di veri e propri sedimenti di tartaro. Ciò è dovuto al catrame presente nelle sigarette.

Naturalmente, il tabacco non è la sola causa di questa condizione, ma anche altri elementi come il caffè, le bevande alcoliche, quelle zuccherate, gassate, il cioccolato e così via, sono una delle cause dello smalto rovinato. Tuttavia, la sigaretta è l’unica che guadagna un posto maggiore.

Parodontite e Gengivite

Dunque, molti altri sono i problemi che insorgono con il fumo di sigaretta. Oltre al colore dei denti, infatti, sulla superficie dentale di un fumatore, si riscontra un maggior accumulo di tartaro e placca, con la conseguenza di sviluppare carie e persino infiammazioni gengivali.

Il fumo e tutte le sostanze presenti nella sigaretta, dunque, rendono il cavo orale del soggetto fumatore, il luogo ideale per la proliferazione di batteri anerobi, poiché si riduce notevolmente l’ossigeno presente sulle gengive. Batteri del genere sono piuttosto aggressivi, e se il tartaro non viene adeguatamente eliminato, il rischio che vengano danneggiati i tessuti parodontali, è davvero molto alto.

Tumore alla bocca

Un’altra conseguenza molto importante che potrebbe essere scatenata dal fumo di sigaretta, è appunto il tumore del cavo orale. È stimato che oltre il 75% dei soggetti fumatori presenta carcinomi alla bocca. La possibilità di sviluppare un tumore del genere, è dovuto al numero di sigarette che si fumano in un giorno.

Insuccesso degli impianti dentali

Come abbiamo appena visto, davvero molte sono le conseguenze in cui si può incorrere a causa del fumo. Una di queste è proprio l’insuccesso degli impianti dentali. Infatti, il fumo rende particolarmente impossibile effettuare un intervento di questo genere. Oltre ciò, il tabacco va a ridurre notevolmente l’ossigeno nel sangue alterando i processi di guarigione delle ferite in seguito a un intervento chirurgico.

Patologie della mucosa del cavo orale

L’eccessivo consumo di tabacco, provoca persino l’insorgenza di malattie relative alla mucosa della bocca. Questo tipo di patologie si manifesta con la comparsa di macchie rosse e bianche sulle guance e sulla lingua.

Sigaretta elettronica: danni sui denti

Negli ultimi anni, è nata la moda della sigaretta elettronica. Infatti, per aiutare i fumatori accaniti, è stata commercializzata la sigaretta elettronica, che dovrebbe ridurre ogni effetto nocivo del tabacco sull’intero organismo. Tuttavia, anche la sigaretta elettronica non fa bene alla salute dello smalto dentale.

Infatti, sebbene possa essere considerata un aiuto per evitare lo sviluppo di malattie più gravi, non ci sono ancora studi scientifici certi che assicurano che la sigaretta elettronica non faccia bene. Certamente i danni che provoca sono minori rispetto alla sigaretta tradizionale, ma di sicuro ha anche i suoi rischi, soprattutto a livello dello smalto dentale. Infatti, anche la sigaretta elettronica presenta al suo interno delle sostanze nocive per i denti e per l’intero cavo orale.

Smettere di fumare

Avere un bel sorriso, bianco e smagliante, è il biglietto da visita che si può mostrare a tutti. Tuttavia, se si fuma i denti diventano gialli, neri e lo smalto dentale si rovina completamente. Dunque, per avere una buona impressione sulle persone, converrebbe smettere di fumare per avere un bel sorriso.

Di fatti, il fumo influenza in maniera del tutto negativa la vita dei soggetti che fumano. Avvicinarsi a qualcuno e puzzare di sigaretta addosso è davvero sgradevole. Per questo motivo, smettere di fumare oltre a far bene alla tua salute fisica e dentale, farebbe bene anche alla tua vita sociale.

In molti al giorno d’oggi sono i fumatori pentiti che cercano ogni modo per smettere di fumare e di far tornare a brillare il proprio sorriso. In molti puntano sulla forza di volontà, ma c’è anche chi si sottopone a sedute di agopuntura o chi si affida alle gomme da masticare o ai cerotti per smettere di fumare.

Non sempre però questi metodi sembrano aver validi risultati, ma per poter riuscire a smettere di fumare sul serio, converrebbe affrontare l’astinenza da nicotina. Sicuramente i primi tempi potrebbe risultare difficile, ma i benefici che se ne traggono sono davvero infiniti.

Inizialmente, moltissimi sono i sintomi in cui si va incontro, come: irritabilità, formicolii, vertigini, fastidi allo stomaco, mal di testa, ansia, crampi, insonnia, disturbi della concentrazione e persino aumento della fame. Passare alla sigaretta elettronica, in questi casi, converrebbe molto per contrastare gli effetti negativi del fumo.

Smette di fumare: colore dei denti

Molti sono i fumatori che si chiedono, se dopo aver smesso di fumare i denti tornano bianchi. Come abbiamo potuto vedere, dunque, fumare fa male alla salute dei denti che s’ingialliscono, diventano sensibili, aumenta la formazione di placca e tartaro e così via.

Sicuramente, i denti non tornano subito bianchi, ma dopo i primi giorni che si smette di fumare, torna il senso del gusto e dell’olfatto, che scompaiono quasi completamente quando si fuma. Persino i denti traggono beneficio: l’ingiallimento poco alla volta si riduce, ma per riavere i denti bianchi di una volta, bisogna ricorrere a dentifrici sbiancanti, antiplacca, antitartaro, che prevengono le carie ed eseguire una pulizia accurata dal dentista, che provvederà nel caso in cui fosse necessario, allo sbiancamento dentale.

Grazie a queste tecniche, infatti, è possibile riacquistare un buon colore dello smalto, anche se non sarà più quello naturale.

Molti sono i fumatori pentiti che cercano spesso informazioni e soluzioni per smettere di fumare, proprio perché ne risentono a livello di salute sia fisica che della bocca. Non tutti i metodi attuati, però, sono efficaci per smettere di fumare, ma risultano efficaci solo le terapie farmacologiche.

Diversi sono i farmaci approvati che permettono di dire addio al tabagismo, tra questi c’è il buropropione, che viene usato per ridurre la sintomatologia dall’astinenza da tabacco e nicotina. Un altro farmaco utilizzato per smettere di fumare, è la vareniclina, in grado di bloccare la capacità della nicotina di attivare i recettori nicotinici.

Uno dei nuovi farmaci per dire addio alla sigaretta, è la citisina. Si tratta di un farmaco a base vegetale che vanta di notevoli proprietà terapeutiche per il trattamento del tabagismo.

La citisina permette di smettere di fumare in maniera graduale. Grazie al trattamento con questo farmaco, dunque, davvero pochi sono i sintomi che si avvertono durante l’astinenza da nicotina e tabacco. Come ti dicevo poco prima, si tratta di un farmaco a base naturale, ciò vuol dire che non presenta effetti collaterali. Tuttavia, non bisogna abusare di questo farmaco, in quanto potrebbero esserci vere e proprie controindicazioni.

Insomma, se anche tu sei un fumatore accanito e hai provato di tutto per smettere di fumare, non devi far altro che affidarti alla medicina e provare una delle terapie farmacologiche che ti ho appena proposto. Quella alla citisina sembra essere una fra le migliori, proprio perché parliamo di una farmaco naturale, che non presenta effetti collaterali e che sembra essere la più economica ed efficace, fra quelle presenti sul mercato. Molti, d’altronde, sono i dati che riportano l’efficacia di questo farmaco. Dunque, non resta che provare per credere.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito internet utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Clicca Accetta se sei d'accordo, oppure scegli di fare opt out Accetta Leggi la Privacy Policy