Filo Interdentale: Come si Usa?
- Delicato sulle gengive e sulle dita
- Filo interdentale in materiale setoso
- Scivola facilmente consentendo di raggiungere gli...
- OTTIMO RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO 150 per...
- GIENE uso quotidiano di bastoncini di filo...
- ALTA QUALITÀ Il gancio ad arco può essere...
- DENTHORAL FILO INTERDENTALE 50 PZ. CERATO GUSTO...
Filo Interdentale: Come si Usa? – Lavare i denti è importante per la nostra igiene orale, ma anche per salvaguardare allo stesso tempo la loro salute.
Tuttavia, bisogna sapere che con il solo lavaggio i denti non vengono puliti completamente, in quanto con lo spazzolino risulta difficile raggiungere determinati punti. Dunque, per pulire completamente i denti e l’intero cavo orale, dobbiamo utilizzare il filo interdentale, che come dice il nome stesso, è un sottile filo realizzato in nylon o con altre fibre, che viene passato fra i denti, per eliminare ogni residuo di cibo che non siamo riusciti a rimuovere con il solo lavaggio dei denti.
Qual è il modo più corretto per utilizzare il filo interdentale? Prima di scoprirlo, però, capiamo bene cos’è. Come abbiamo appena visto, il filo interdentale è un accessorio che si utilizza per la pulizia dei denti, ed è realizzato con diverse fibre. A cosa serve il filo interdentale? A detergere più efficacemente le zone dell’arcata dentaria che non riusciamo a raggiungere con lo spazzolino.
Dunque, si rivela un ottimo accessorio da utilizzare per tenere alla larga la placca e il tartaro, due nemici dei denti. Di fatti, soltanto grazie al filo interdentale andiamo a pulire con maggior efficacia l’intera arcata dentaria, risultando a sua volta un valido strumento per l’igiene orale. Inoltre, se usato nel miglior modo, ci consente di contrastare oltre il 70% ogni residuo di cibo che lo spazzolino non riesce a rimuovere efficacemente.
Per contrastare efficacemente carie, tartaro, placca, gengiviti, parodontiti e così via, il filo interdentale deve essere utilizzato tutti i giorni e una volta al giorno. Utilizzando il filo interdentale, inoltre, possiamo permettere al fluoro, se presente nel dentifricio che usiamo, di penetrare a fondo tra i vari denti.
Come possiamo ben capire, dunque, l’utilizzo del filo interdentale risulta estremamente importante per la salute del cavo orale, in quanto ci permette di contrastare moltissime problematiche relative ai denti e persino l’alito cattivo. Per utilizzarlo, però, è importante ricordare di lavare le mani, in quanto le dita entrano a contatto con il cavo orale.
Tipologie di Filo Interndentale
Naturalmente, esistono differenti tipologie di filo interdentale; per esempio per i denti più stretto o storti il dentista consiglia l’utilizzo del filo interdentale cerato, mentre in tutti gli altri casi è possibile affidarsi a quello non cerato. Inoltre, esistono anche quelli impregnati con essenza alla menta, quelli allo xilitolo e così via. In caso di gengivite o parodontite, inoltre, è possibile utilizzare altre tipologie di filo interdentale. Sul mercato esistono anche quelli dotati di archetto specifico per semplificare il suo utilizzo, soprattutto se si ha l’apparecchio ortodontico, oppure veri e propri scovolini che facilitano di molto il suo impiego.
Come si Utilizza il Filo Interdentale?
Sebbene per molti il suo utilizzo possa sembrare difficoltoso, possiamo affermare che non è proprio così, in quanto se correttamente impiegato risulta semplice da utilizzare ogni volta che se ne ha bisogno. Per utilizzarlo in modo appropriato, dunque, puoi seguire i consigli che voglio darti. In commercio esistono differenti tipologie di filo interdentale, che naturalmente sono vendute in determinati contenitori in plastica contenenti rocchetti dai 10 ai 50 metri.
Prima di utilizzarlo, lava bene le mani ed estrai la quantità più desiderata. Avvolgi una parte di filo interdentale tra i due diti medi e manipola il filo con l’aiuto del dito indice di una delle due mani. Fallo scorrere tra i denti, con movimenti delicati. Quindi, tendilo tra le due dita e passalo tra le fessure dei denti. Per una corretta pulizia, ti raccomando di passarlo intorno a ogni singolo dente, facendogli assumere la forma di una lettera C.
Dopo averlo fatto scorrere tra le varie fessure dei denti, rimuovilo verso il basso, impiegando una determinata pressione per rimuovere efficacemente la placca. Ti ricordo anche che, per una maggiore pulizia, passalo su entrambe le superfici dentali. Naturalmente, non puoi pulire tutti gli spazi con la stessa parte di filo, ma srotolane un po’ alla volta in modo da averne sempre una parte pulita per il dente successivo.
Ogni dente deve essere pulito con il filo interdentale con la medesima procedura. E’ preferibile iniziare da quelli posteriori per arrivare a quelli anteriori. Dopo l’utilizzo del filo interdentale è opportuno sciacquare il cavo orale con del collutorio, in modo da rinfrescare l’alito e rinforzare lo smalto dentale.
- Delicato sulle gengive e sulle dita
- Filo interdentale in materiale setoso
- Scivola facilmente consentendo di raggiungere gli...
- OTTIMO RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO 150 per...
- GIENE uso quotidiano di bastoncini di filo...
- ALTA QUALITÀ Il gancio ad arco può essere...
- DENTHORAL FILO INTERDENTALE 50 PZ. CERATO GUSTO...
I gargarismi a base di collutorio dopo l’utilizzo del filo interdentale sono essenziali, perché oltre a rinfrescare l’alito e riminerallizzare lo smalto dentale, andiamo ad eliminare tutti gli altri residui di cibo presenti fra gli spazi interstiziali. Come sempre se vuoi aggiungere qualcosa lascia il tuo commento su Facebook e continua a seguirci su tutti i canali social!