Devo Fare un Intarsio: Cosa Significa?

devo-fare-un-intarsio-cosa-significa

Devo Fare un Intarsio: Cosa Significa? – Con il termine odontoiatrico intarsio, facciamo riferimento a un intervento di ricostruzione odontoiatrica, grazie al quale possiamo salvaguardare la struttura dell’elemento dentale ancora sana, consentendo allo stesso tempo al dente interessato, considerevoli risultati a livello funzionale, nonché estetico. Cosa sapere a riguardo? Scopriamolo insieme!

L’odontoiatra ti ha consigliato un intarsio anziché l’otturazione? Sicuramente, perché l’intarsio si rivela una delle migliori alternative all’intervento di otturazione dentale, perché in questo modo, il dente non viene ricoperto con la capsula.

prezzo-intarsio-dentale

L’intarsio viene preferito ad altri tipi di interventi dentali in differenti casi, come per esempio nel caso in cui la cavità dentale risulti troppo ampia, e difficile da cementare con l’otturazione, nel caso in cui si desiderano risultati estetici migliori e nel caso in cui non può essere utilizzata l’amalgama per l’otturazione.

Intarsio Dentale Cos’è?

Si tratta di una tecnica impiegata nel settore dell’estetica odontoiatrica con la quale si esegue l’otturazione dentale, ma anche per sostituire precedenti otturazioni realizzate in amalgama, permettendo alla fine migliori risultati a livello estetico.

Nello specifico, ci riferiamo a una procedura di ricostruzione dentale, impiegata per la sostituzione di una porzione del tessuto dentale perduto a causa di una carie o di una lesione traumatica.

L’intarsio, dunque, viene inserito nello spazio che si è creato nel dente, in modo da ripararlo e ricostruirlo completamente. Questa tecnica, però, non viene impiegata per tutti i denti, ma principalmente per i molari e premolari.

Proprio come una capsula o l’otturazione stessa, l’intarsio ha il compito di proteggere il dente dagli attacchi batterici della placca dentale, nonché da ulteriori lesioni, permettendo al contempo un’estetica migliore e una buona funzionalità masticatoria.

Materiali e Caratteristiche di un Intarsio

Quanto ai materiali per la realizzazione di un intarsio dentale, questi variano a seconda della tipologia di intervento da effettuare. A differenza dell’otturazione, l’intarsio si rivela un prodotto odontoiatrico molto più resistente e in grado di durare a vita.

ceramica-intarsio

Generalmente, viene realizzato in ceramica, ma a seconda delle proprie necessità, è possibile scegliere anche altre tipologie di materiali. Per la sua realizzazione, sono necessarie diverse sedute dal dentista. Il primo giorno, infatti, l’odontoiatra si occuperà di prelevare le impronte dentali nella parte in cui manca il dente.

In seguito, si procede con la rimozione della porzione di dente danneggiata, poi, vi è la procedura di modellamento, e dopo ancora viene costruito e inserito nella parte in cui manca il dente.

Come ti dicevo poc’anzi, l’intarsio può essere realizzato con materiali differenti, tra cui il composito. In ogni caso, che sia in ceramica o composito, non c’è molta differenza, anzi entrambi i materiali si rivelano particolarmente resistenti e duraturi.

Intarsio Dentale: Pro e Contro, Prezzo

Senza alcun ombra di dubbio, l’intarsio si rivela uno dei migliori prodotti odontoiatrici da preferire, ovviamente nel caso specifico. A tal riguardo, dunque, dobbiamo sapere che differenti sono i vantaggi che si possono ottenere, primo tra tutti l’assenza di metalli, come l’amalgama, e cioè la possibilità di non ingerire materiali tossici, e un aspetto a livello estetico migliore.

E’ l’intervento migliore da preferire all’otturazione dentale, proprio perché realizzato con materiali biocompatibili e non con metalli che possono rivelarsi persino nocivi per la salute, quindi, non provoca allergie.

Inoltre, a differenza di altri interventi odontoiatrici, si rivela uno tra i migliori perché parecchio resistente e duraturo, dunque, in grado di proteggere il dente da qualsiasi sostanza aggressiva, nonché placca e tartaro.

A differenza dell’otturazione in amalgama, inoltre, l’intarsio si rivela uno dei migliori, perché assicurata una estetica migliore, permettendo al paziente di avere denti perfetti in qualsiasi caso.

cose-un-intarsio-dentale

L’unico svantaggio che lo caratterizza, è rappresentato dal prezzo relativamente alto. Infatti, un intarsio può costare dai € 200,00 in su, ma grazie alla sua massima resistenza, è anche possibile spendere qualche soldino in più, differentemente dall’otturazione, che si rivela più delicata e poco resistente.

Dunque, trattandosi di un prodotto in grado di durare a vita, vale la pena spendere un po’ di più. Ovviamente, poi, a seconda dello studio dentistico in cui ci si reca, il suo prezzo può variare ulteriormente.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito internet utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Clicca Accetta se sei d'accordo, oppure scegli di fare opt out Accetta Leggi la Privacy Policy