Denti Storti e Apparecchio Invisibile
Denti Storti e Apparecchio Invisibile – L’apparecchio ortodontico è uno strumento installato sulla dentatura di alcuni pazienti che necessitano di migliorare l’aspetto estetico del proprio sorriso e trarre benefici anche a livello masticatorio.
Generalmente, si è portati a pensare che l’apparecchio ortodontico si possa indossare soltanto da piccoli oppure in età adolescenziale, ma non è assolutamente così, in quanto anche gli adulti hanno la possibilità di indossare l’apparecchio per i denti, per migliorare la situazione del proprio sorriso e per risolvere i problemi a livello masticatorio. Come ben sappiamo, in caso di denti storti, la masticazione viene compromessa e, quindi, si hanno maggiori difficoltà digestive e, persino, problemi di fonetica.
Tuttavia, la gran parte degli adulti non se la sente di portare l’apparecchio ortodontico, in quanto crede che sia assolutamente antiestetico. Non tutti sanno, però, che è possibile correggere il proprio sorriso e la posizione della propria dentatura, grazie all’ortodonzia invisibile.
L’apparecchio invisibile, non è altro che una mascherina trasparente che permette di poter raddrizzare i propri denti, spostando il loro allineamento, senza dover necessariamente ricorrere alle piastrine, che solitamente vengono utilizzare per l’apparecchio fisso e quello mobile.
Tuttavia, se ci si decide a voler dare maggiore armonia al proprio sorriso e correggere i problemi di masticazione bisogna sapere che, ovviamente, l’apparecchio trasparente, non va a sostituire completamente quello fisso ma in determinati casi è necessario applicare un dispositivo fisso, magari realizzato con attacchi in ceramica trasparente in modo da renderlo il più invisibile possibile.
Anche per l’apparecchio invisibile, è necessaria una visita odontoiatrica, con la quale lo specialista andrà a stabilire il da farsi. Infatti, la prima cosa da fare per l’installazione di un apparecchio invisibile, consiste proprio nel prendere l’impronta dentale delle due arcate e inviarle al laboratorio che si occupa degli apparecchi invisibili. Oltre all’impronta delle arcate, al laboratorio viene inviata anche una scheda contenente ogni informazione relativa agli spostamenti che tutti i denti devono eseguire.
Dunque, il laboratorio si occuperà della fabbricazione dell’apparecchio ortodontico in base alle informazioni ricevute. Generalmente, le mascherine devono essere cambiate ogni due settimane, perché in questo periodo di tempo i denti subiscono il giusto allineamento.
Negli ultimi anni moltissime sono le persone che si affidano all’apparecchio ortodontico invisibile, per correggere la posizione dei propri denti, e tra la gran parte di questi soggetti, ci sono gli adulti. Il successo di questo strumento per il riallineamento dei denti è stato, infatti, dimostrato da moltissime persone, soddisfatte dei risultati finali.
L’apparecchio invisibile, è principalmente consigliato ai pazienti adulti che hanno alcune irregolarità nella posizione dei denti e desiderano correggerle senza, però, l’applicazione di uno strumento visibile, che creerebbe soltanto imbarazzo. Come ti dicevo poco prima, l’installazione di questo tipo di apparecchio, inizia tramite un’accurata visita panoramica dentale e impronte inviate per l’analisi.
Per ogni singolo paziente viene pianificato uno specifico piano terapeutico. Individualmente, viene sviluppata una serie di mascherine invisibili da indossare per circa tre settimane, che devono essere sostituite ogni 14 giorni, proprio per le giuste modifiche. Ogni mascherina indossata, ha la facoltà di spostare i denti di oltre 0,3 millimetri, in modo che vengano portati nella posizione più desiderata.
L’apparecchio invisibile, inoltre, non deve essere indossato tutto il giorno, ma solo per 22 ore al dì, e deve essere rimosso soltanto per mangiare e lavarsi i denti. A differenza di un apparecchio fisso, è molto più semplice da indossare, proprio perché consiste in una semplice mascherina da applicare sui denti con estrema facilità.
Inoltre, diversamente dall’apparecchio ortodontico fisso, quello trasparente è completamente invisibile quando viene indossato e sviluppa delle forze minori rispetto all’altro tipo di apparecchio. Un’altra differenza da quello fisso, consiste nella maggiore igiene orale, proprio perché può essere rimosso per la pulizia del cavo orale. In questo modo, è possibile evitare le fastidiose infiammazioni gengivali, che vengono riscontate maggiormente con l’apparecchio fisso.
Tra le tante cose, anche il prezzo dell’apparecchio ortodontico invisibile varia notevolmente. Naturalmente, il suo prezzo varia in base alla gravità dell’anomalia. Di fatti, se il problema è più grave, bisogna adottare un maggior numero di mascherine.
Mettere l’Apparecchio a 30 Anni
I denti storti, che sono un grandissimo problema per una fetta di persone oltre i 30 anni, possono essere causati da svariati fattori. Una delle cause più ricorrenti, è proprio il cattivo posizionamento sin dall’età infantile. Tuttavia, tra le varie cause, anche il sovraffollamento dentale, oppure un trauma della mandibola o della mascella, possono essere una delle cause dei denti storti.
Generalmente, chi soffre di denti storti è vittima di disagio estetico, che potrebbe avere anche gravi ripercussioni nella sfera interpersonale. Oltre a interferire con l’armonia del proprio sorriso, i denti storti interferiscono con la masticazione, provocando persino grandi difficoltà nell’ambito dell’igiene orale.
Per fortuna, però, la problematica dei denti storti, può essere risolta anche in età adulta, ossia a 30 anni. Solitamente, un adulto che ha i denti storti, non vuole indossare l’apparecchio, per molteplici ragioni come il disagio sociale. Infatti, il paziente può avere difficoltà nel relazionarsi con gli altri. A causa dell’apparecchio, inoltre, potrebbero esserci anche problemi di fonetica, che contribuiscono sicuramente a una maggiore sensazione di disagio con gli altri.
Dunque, per raddrizzare i denti storti anche in età adulta è possibile ricorrere all’apparecchio ortodontico invisibile, che consente di avere meno difficoltà nel relazionarsi con gli altri e la possibilità di avere un sorriso armonioso. Tuttavia, come ti dicevo prima, il prezzo dell’ortodonzia invisibile è più elevato, per tal motivo è possibile ricorrere anche all’ortodonzia linguale che non prevede attacchi.
L’apparecchio dunque c’è, ma è invisibile all’esterno, proprio perché viene posizionato internamente alla superficie dentale. Questo tipo di apparecchio, quindi, risulta invisibile e molto più comodo dal punto di vista sociale, proprio perché riduce al minimo i problemi di fonetica. In questo caso, l’ortodonzia linguale priva di attacchi, si rivela un metodo efficace per riallineare i denti e risolvere problemi di malocclusioni ecc.
Mettere l’Apparecchio a 40 Anni
Anche in età adulta non bisogna rinunciare a un sorriso brillante e smagliante. Infatti, se un adulto a 40 anni non i denti perfettamente allineati, può ricorrere all’apparecchio ortodontico per correggere il disallineamento, la masticazione e avere un sorriso armonioso.
Per le cure ortodontiche, infatti, non c’è un limite di età e quindi anche un adulto di 40 anni può ricorrere all’aiuto dell’apparecchio per poter sistemare i denti e correggere eventuali problematiche, relative soprattutto alla masticazione.
Ultimamente, inoltre, si è maggiormente sviluppata l’ortodonzia per adulti, anche se ormai la dentizione permanente è completa. Per di più, l’ortodonzia in età adulta interviene maggiormente sulle malocclusioni di ogni tipo. Quando parliamo di malocclusione, intendiamo dire che i denti dell’arcata superiore non sono perfettamente allineati con quella inferiore. Dunque anche in età adulta è possibile trattare malocclusioni gravi o meno, per avere notevoli benefici e vantaggi.
Solitamente, i denti non allineati sono difficili da pulire e il rischio di carie, parodontini ecc sono maggiori. Naturalmente, anche nell’adulto i trattamenti di allineamento dei denti sono diversi da individuo a individuo, e in base al problema da trattare.
Per risolvere il disallineamento dei denti, i problemi di masticazione, problemi di fonetica e completamente estetici, diversi sono gli apparecchi ortodontici che si possono installare sulla dentatura di un adulto. Tra i vari apparecchi abbiamo quello fisso tradizionale che è formato dai brackets in metallo, poi abbiamo l’apparecchio mobile che può essere rimosso dal paziente per un determinato periodo di tempo ogni giorno.
Per migliorare l’estetica del suo sorriso, inoltre, un adulto può ricorrere anche all’ortodonzia linguale, che prevede attacchi o brackets posizionati sul lato interno dei denti, che quindi risultano invisibili e non provocano problemi di fonetica. Infine, è possibile persino ricorrere all’ortodonzia invisibile, che consiste nell’applicazione di mascherine dentali trasparenti, che permettono di riallineare i denti, senza provocare all’adulto problemi di disagio e, permettendogli di avere un sorriso smagliante anche a 40 anni.