Denti Sensibili: Sintomi, Dentifricio e Consigli
Denti Sensibili: Sintomi, Dentifricio e Consigli – Hai dolore o fastidio ai denti quando bevi un tè caldo oppure un tè freddo? Se è così, allora soffri di ipersensibilità dentale. La miglior soluzione da adottare in questo caso è un dentifricio specifico e rimedi alternativi al dentista.
Moltissime sono le persone che soffrono di ipersensibilità dentale, e non tutte conoscono le cause che scatenano tale problema e, il più delle volte, non sanno quali sono i rimedi più giusti per risolvere il problema. Se anche tu soffri di denti sensibili, allora, continua a leggere questo articolo.
Quello dell’ipersensibilità dentale, è un fastidio piuttosto intollerabile, proprio perché sottopone un elevato numero di soggetti che soffrono di questa problematica, a dolori anche molto forti. Ovviamente esistono molteplici rimedi naturali da poter adottare a casa, ma in ogni caso è sempre meglio rivolgersi al dentista, che andrà a stabilire la miglior cura per affrontare il problema e risolverlo nel miglior modo.
Sintomi
Indice
Dunque, quando si soffre di ipersensibilità dentale, anche le normali abitudini, come lavarsi i denti o mangiare e bere, diventano un disagio proprio perché creano fastidio e dolore. Infatti, quando i denti sono sensibili, si ha un maggior dolore mentre si mangia, si mastica e quando si bevono liquidi o troppo freddi o troppo caldi.
In questo caso, la sensibilità è provocata dalla dentina, che a causa di diversi fattori, si è assottigliata, esponendo la polpa a sintomi di fastidio e dolore, che si avvertono specialmente agli sbalzi di temperatura.
Moltissime possono essere le problematiche che si nascondono dietro alla ipersensibilità dentale, che possono essere più o meno gravi.
Inoltre, è possibile che la sensibilità dei denti, si presenti anche senza una causa apparente.
Infatti, potrebbe presentarsi in gravidanza, senza alcun motivo principale. Quando la sensibilità dentale, dunque, si presenta in un caso del genere, è dovuta alle variazioni dei livelli ormonali, che potrebbero compromettere la salute dell’intero cavo orale.
Sensibilità dentale
Quando si soffre di denti sensibili, significa percepire dolore e fastidio ogni volta che si assumono bevande fredde o calde e se si mangiano determinati tipi di alimenti, come il cioccolato oppure pietanze troppo zuccherate.
La sensibilità dentale, dunque, è un problema che si manifesta in seguito alla perdita dello smalto che protegge tutti i denti. Nel momento in cui il colletto dentale resta scoperto e la radice è maggiormente esposta alla sensibilità, avviene una conseguente attivazione della percezione dei nervi che inviano il segnale di dolore oppure fastidio. Ciò avviene in quanto, nelle radici dentali, ci sono dei tubuli, che sono collegati con il nervo del dente.
Dunque, i sintomi vengono scatenati da stimoli esterni che inviano impulsi alle terminazioni nervose dei denti, che si attivano in caso di alimenti freddi o caldi , provocando fastidio e dolore anche acuto.
Cause
Come abbiamo appena visto, diversi sono i sintomi che si possono avvertire a causa della sensibilità dentale. Altrettante sono le cause scatenanti del problema, che ovviamente, sono completamente differenti tra loro.
Quindi, cibi e bevande fredde o calde, innescano tale reazione e i sintomi più o meno acuti, ma in ogni caso bisogna capire qual è la causa scatenante, ossia quella che porta la dentina a scoprirsi.
Le cause della sensibilità dentale, dunque, possono essere persino patologiche, ciò vuol dire che possono essere scatenate anche da una carie, ma anche a traumi e persino a incrinature dei denti. Naturalmente, ci sono anche cause non patologiche come, per esempio, la denudazione delle radici dentali, che può essere causata da determinati tipi di chirurgie parodontali.
Una fra le cause dei denti sensibili, può essere anche lo spazzolamento troppo aggressivo, tanto da provocare un’infiammazione gengivale e persino la scorretta igiene dentale. Persino l’utilizzo prolungato del collutorio, può essere una delle cause scatenanti della sensibilità dentale, in quanto questo prodotto contiene al suo interno alcuni acidi, che possono addirittura peggiorare se non provocare, la sensibilità dentale.
Una delle maggiori cause di tale problematica, risiede anche nell’accumulo di placca. Ma anche i prodotti sbiancanti dei denti possono essere la causa della sensibilità dei denti, e persino procedure dentali di routine.
Dentifricio
Data l’importanza e la delicatezza del problema, moltissimi sono i brand di dentifrici che si occupano della sensibilità dentale, e per tal motivo hanno realizzato e continuano a realizzare dentifrici appositi. Uno di questi è quello di Mentadent: Smalto Repair, in grado di riparare lo smalto che è stato danneggiato, e donare un maggior sollievo in caso di dolore e fastidi.
Questo speciale dentifricio, è in grado di rigenerare lo smalto e presenta al suo interno un siero capace di donare un immediato sollievo e protezione di lunga durata. Il Mentadent Neo Smalto Repair, quindi, favorisce la riparazione dei danni provocati allo smalto e, se utilizzato costantemente, è in grado di ricostruire la microdurezza. Il siero di Mentadent Sensitive Repair, invece, riesce a creare uno strato protettivo su tutte le aree sensibili, favorendo la riparazione dello smalto, prevenendo addirittura la sensibilità dentale.
Grazie a questo dentifricio, dunque, i denti vengono protetti dalle fastidiose sensazioni di dolore acuto.
Questo dentifricio deve essere utilizzato regolarmente, e abbinato a uno spazzolino specifico.
Si consiglia, inoltre, di lavare i denti almeno due volte al giorno.
Il siero, invece, deve essere applicato sulle zone che presentano una certa sensibilità vicino alla linea gengivale. Grazie allo speciale applicatore, massaggia in maniera circolare in modo da permettere alla formula HAP di potersi depositare sulle zone interessate ed agire al meglio.
Consigli
Il primo consiglio che voglio darti per contrastare la sensibilità dentale, è proprio la prevenzione. Infatti, grazie alla prevenzione abbiamo la possibilità di poter prevenire un problema fastidioso come questo, ed evitare cure non proprio economiche.
Per poter prevenire la sensibilità dentale, inoltre, si consiglia di adottare delle specifiche tecniche di spazzolamento, che non vadano a danneggiare lo smalto durante il lavaggio dei denti.
Grazie alle migliori tecniche di spazzolamento e l’utilizzo del filo interdentale, è possibile ridurre la pressione dentale e, quindi, prevenire la recessione gengivale. In questo modo, non vi è l’erosione dello smalto e, di conseguenza, non si soffre di sensibilità dentale.
La prima regola, quindi, consiste nella cura della propria igiene orale, prestando maggiore attenzione allo spazzolamento dentale, all’alimentazione e all’assunzione di bevande troppo calde o troppo fredde.
Uno dei rimedi più utili in questo caso, è proprio l’utilizzo del dentifricio, che deve essere specifico per la sensibilità dei denti. È preferibile utilizzare un dentifricio al fluoro, in modo da mineralizzare le superfici dello smalto e renderlo più resistente alle aggressioni esterne.
Ti consiglio, però, di preferire un dentifricio al fluoro antiplacca, in modo da poter svolgere un’azione desensibilizzante e protettiva.
Un consiglio che voglio darti, consiste nell’evitare di mangiare o bere cibi freddi, caldi e troppo zuccherati. Quelli assolutamente da evitare sono i ghiaccioli e il gelato, che oltre ad essere molto freddi, sono ricchi di zucchero. Ti consiglio anche di bere acqua a temperatura ambiente, evitando quella del frigorifero, poiché piuttosto fredda.
Sono da evitare anche i succhi di frutta confezionati, proprio perché maggiormente ricchi di zuccheri inutili, che non fanno altro che rovinare i denti. Un altro consiglio che voglio darti, consiste nell’evitare di assumere cibi acidi, poiché non fanno altro che sollecitare maggiormente la sensibilità dei denti.
Di fatti, la nostra bocca ha un suo normale pH che viene alterato nel caso in cui assumiamo alimenti e bevande troppo fredde o calde, e persino prodotti acidi. L’acidità di tali alimenti, infatti, porta alla degradazione dello smalto, esponendo maggiormente la radice alla sensibilità dentale. Tra gli alimenti acidi ci sono:
- succo di arancia;
- limonata;
- succhi di frutta agli agrumi;
- aranciata;
- coca-cola;
- pomodori;
- mango.
Ma non è tutto, perché anche i prodotti di origine animale come il latte, la carne, i latticini, le uova e lo zucchero bianco, nonché le farine raffinate provocano l’acidificazione.
Un altro consiglio che voglio darti, consiste nell’utilizzo di uno specifico spazzolino. Evita quelli con setole dure, ma in caso di sensibilità dentale, bisogna preferire quelli a setole morbide. Inoltre, i movimenti che devi effettuare con lo spazzolino, devono essere estremamente delicati, ed evitare uno sfregamento troppo eccessivo.
Ti consiglio anche di risciacquare i denti con acqua a temperatura ambiente oppure tiepida, evitando quella fredda che non farebbe altro che accentuare la problematica.
Denti Sensibili Dopo Pulizia?
La sensibilità di denti, può manifestarsi in seguito alla pulizia dei denti, ma anche con la levigatura dentale, oppure a causa del restauro di un dente. Generalmente, in caso di pulizia dei denti, la sensibilità è temporanea, e generalmente scompare dopo circa 4/6 settimane.
La pulizia dei denti, o meglio conosciuta con il termine detartrasi, consiste nell’eliminazione totale dei depositi di tartaro, che si formano sotto lo strato gengivale. La rimozione del tartaro, dunque, avviene con l’utilizzo di specifici strumenti odontoiatrici.
Molti pazienti, però, dopo la pulizia dei denti, accusano una maggiore sensibilità ai denti, che si alleggerisce nel giro di qualche giorno, fino alla completa scomparsa. Ma per quale motivo vi è sensibilità dentale dopo la detartrasi?
La causa deve essere ricercata nell’accumulo di tartaro a livello del colletto, che provoca infiammazione gengivale costante che, con il tempo, tende a ritirarsi scoprendo il cemento radicolare che, seppure sia più resistente dello smalto, permette agli stimoli esterni di poter raggiungere la parte innervata del dente, proprio attraverso i tubuli dentinali.
Un eccessivo accumulo di tartaro crea, a lungo andare, una specie di copertura del dente che lo isola, rendendolo meno sensibile. Con la rimozione dell’accumulo di tartaro, dunque, i pazienti avvertono una maggiore sensibilità in seguito alla pulizia dentale.
Denti Sensibili al Freddo e al Caldo
I denti diventano sensibili agli stimoli esterni come caldo e freddo, perché la dentina viene scoperta e maggiormente esposta alle aggressioni esterne. I denti sono formati da più strati. Quello esterno si chiama smalto, che ha il compito di proteggere la dentina, che di conseguenza, protegge la polpa. La polpa, è ricca di terminazioni nervose, ciò vuol dire che risulta maggiormente sensibile ai cambiamenti di temperatura.
Quindi, nel momento in cui per determinati motivi lo smalto e la dentina si assottigliano, restando scoperti, risultano più sensibili agli stimoli di caldo e freddo, poiché questi fattori raggiungono direttamente la polpa, provocando dolore e fastidio.
Miglior Dentifricio Per Denti Sensibili: Guida all’Acquisto
In commercio ci sono tantissime tipologie di dentifricio, per sbiancare i denti: da quelli antiplacca a quelli antitartaro, da quelli per gengive sensibili a quelli anticarie ecc. Quello migliore da acquistare in caso di sensibilità dentale, è proprio quello al fluoro, che permette di rigenerare lo smalto e proteggerlo dalle aggressioni esterne.
Come abbiamo appena visto, molteplici sono le persone che soffrono di sensibilità dei denti, il più delle volte causata da recessioni gengivali, parodontite, scollamenti ecc. In alcuni casi, le gengive si ritirano per effetto di un serramento delle arcate, a causa del bruxismo, oppure per uno spazzolamento aggressivo e così via. Il dentifricio migliore da utilizzare in questi casi, è proprio quello al fluoro e ricco di idrossiapatite, ossia due elementi che hanno la facoltà di rimineralizzare i denti e chiudere tutti i canali.
Molto spesso, è possibile trovare in commercio, dentifrici al fluoro arricchiti da zinco citrato, cloruro di stronzio e nitrato di potassio. Scegliere un dentifricio arricchito con questi addizionati è la miglior soluzione, proprio perché questi elementi vanno ad accentuare l’azione rimineralizzante del fluoro, rendendo la dentatura poco sensibile agli sbalzi di temperatura e cibi acidi.
Il miglior dentifricio da acquistare per i denti sensibili è: OralB. Questo dentifricio è appositamente formulato per la sensibilità dentale. È il migliore in quanto al suo interno contiene ingredienti, quali fluoruro stannoso e nitrato di potassio, che permettono di ridurre la sensibilità dei denti, eliminando persino tutti i fastidi provocati dallo spazzolamento troppo aggressivo.
Le speciali sostanze contenute all’interno di questo dentifricio, dunque, permettono di anestetizzare i nervi e bloccare i fori presenti nei tubuli. Dunque, questo risulta il dentifricio più efficace per il trattamento della sensibilità dentale.
Il potassio contenuto al suo interno, va ad agire sulle sinapsi del nervo, in questo modo lo anestetizza, impedendogli di ricevere il segnale di dolore. Il fluoruro stannoso, invece, è il miglior ingrediente per il trattamento dei denti sensibili, proprio perché permette di bloccare i fori che si sono formati sui tubuli. In questo modo, dunque, previene il dolore dovuto alla sensibilità dentale, prevenendo addirittura le maggiori cause dello sviluppo della sensibilità.
Bicarbonato per Denti Sensibili e Prodotti da Preferire
Il bicarbonato di sodio è una sostanza efficace per lo sbiancamento dei denti e per ulteriori utilizzi, sia in casa che in cucina, ma anche per il corpo. Si tratta di un composto molto utile per la rimozione delle macchie dai denti, rendendoli più bianchi. Tuttavia, non bisogna esagerare con il suo utilizzo, in quanto molteplici sono i contro derivanti dal suo utilizzo.
Infatti, se utilizzato troppo spesso per sbiancare i denti, può provocare ustioni della mucosa orale, riducendo persino la percentuale di pH orale. Inoltre, l’utilizzo eccessivo di bicarbonato, può portare addirittura al sanguinamento gengivale e a un peggioramento di danni già presenti. Infatti, se già si soffre di sensibilità dentale, è possibile che un eccessivo utilizzo di bicarbonato porti a un ulteriore peggioramento della sensibilità.
Se anche tu soffri di sensibilità dentinale e stai cercando il miglior dentifricio da utilizzare per questo problema, puoi acquistare alcuni dei migliori online.
Amazon è il miglior sito da preferire per i tuoi acquisti, in quanto hai un’ampia scelta di prodotti da poter acquistare a prezzi più che convenienti. D’altronde Amazon è sinonimo di risparmio.
Sensodyne Dentifricio con Fluoro Denti Sensibili – è uno dei migliori da preferire per il trattamento dei denti sensibili, proprio perché vanta del: Sensodyne Complex Daily Care, uno speciale ingrediente in grado di alleviare il dolore provocato dalla sensibilità dentinale e, vanta anche di un’ulteriore azione, che consiste nel proteggere le gengive delicate.
Il fluoro presente al suo interno, inoltre, va a rinforzare lo smalto, prevenendo persino la carie. Dunque, se sei alla ricerca di un dentifricio per denti sensibili, da utilizzare per la cura quotidiana della bocca, puoi scegliere questo. Lo trovi su Amazon al prezzo di € 2,22.
- Sensodyne
- Dentifricio con Fluoro per Denti Sensibili
- 100 ml
Elmex Dent Sens/Professional – è la soluzione ideale per la recessione gengivale, per lo smalto danneggiato e per i denti sensibili. Quando si soffre di denti sensibili e si assumono cibi o bevande calde, fredde o acide, si prova dolore, proprio a causa della sensibilità dentale.
Il dentifricio Elemx è uno dei migliori da utilizzare per questa problematica, proprio perché grazie alla sua formulazione speciale, sigilla i canali collegati alle terminazioni nervose dei denti, bloccando in questo modo i dolori e i fastidi che si provano.
Grazie all’utilizzo regolare di Elmex, attorno ai denti si viene a formare una specie di barriera protettiva che va a tappare i fori che si formano sui tubuli, prevenendo la sensibilità. Grazie alla formula Pro-Argin con cui è realizzato questo dentifricio, è possibile alleviare il dolore ai denti dovuto alle sensibilità. Se non sei riuscito a trovare questo dentifricio in farmacia, lo trovi su Amazon al prezzo di € 3,65.
- Brand: elmex
- Codice del prodotto: elm0100015
- Formato dentifricio
Biorepair Oral Care Plus Denti Sensibili – è un dispositivo medico per la riparazione dello smalto, ad alta concentrazione. Se desideri ottenere un rapido sollievo dal dolore e dal fastidio provocati dalla sensibilità dentale, questo dentifricio fa al caso tuo.
Questo innovativo dispositivo medico, infatti, è in grado di sigillare i tubi dentali e impedire agli stimoli termici di poter raggiungere il nervo dei denti e provocare dolore. Biorepair per denti sensibili vanta di una formula ad elevata concentrazione di microparticelle microrepair, che aiutano a prevenire le cause della sensibilità dei denti, riducendo i fastidi già dalla prima applicazione.
Se sei interessato a questo acquisto proprio perché soffri di sensibilità dentale, lo trovi su Amazon al prezzo di € 2,04.
- BRAND - Polident
- Prodotto di qualità con risultati assicurati
- Prodotto di bellezza per la cura personale,...
AZ Ricerca Pro-Expert Sbiancante Denti Sensibili – è un’alternativa ai dentifrici per denti sensibili, che oltre a permetterti di riparare lo smalto e sigillare i tubi forati, ti consente di sbiancare con delicatezza i denti.
Questo dentifricio, dunque, risulta perfetto in caso di sensibilità dentale, proprio perché garantisce una maggiore protezione contro i fastidi e il dolore provocati dalla sensibilità dentale, rimuovendo contemporaneamente le macchie superficiali.
Al suo interno contiene fluoruro stannoso stabilizzato, in grado di proteggere lo smalto e prevenire la sensibilità dei denti. Lo trovi su Amazon al prezzo di € 1,90.
- Previene la placca e l’erosione dello smalto fin...
- Assicura una protezione superiore contro i fastidi...
- Il dentifricio di oral-b, la marca di spazzolini...
Dentifricio Sbiancante Denti Sensibili ROCS Sensitive – è il dentifricio perfetto per il ripristino e lo sbiancamento dei denti, in grado di schiarirli di 1.5 toni in appena 14 giorni di applicazione.
Come abbiamo visto pocanzi, la sensibilità dentale è una delle problematiche più attuali nel campo odontoiatrico, che colpisce molte persone. Le cause della sensibilità dei denti sono puramente odontoiatriche, ma possono essere scatenate anche da altri fattori.
Per poter ripristinare le strutture dei denti, puoi farlo con questo dentifricio che dispone di un’alta biodisponibilità del glicerofosfato di calcio, che permette di alleviare i dolori provocati dalla sensibilità. Inoltre, al suo interno contiene altri ingredienti, come fosfato e ioni di calcio, che permettono di riparare lo smalto danneggiato.
Questo dentifricio, che assicura un’elevata percentuale di xilitolo e magnesio, ma anche particelle di idrossiapatite, è disponibile su Amazon al prezzo di € 9,50.
- Rimuove rapidamente l’elevata sensibilità dei...
- Dentifricio R.O.C.S. sbiancante per denti...
- Risanamento e sbiancamento per denti sensibili -...