Carie Rimedi Erboristeria
Le Carie colpiscono i denti della maggior parte delle persone, anche i bambini. Spesso si trovano carie già nei denti da latte appena spuntati, questo perché i denti sono già presenti, abbozzati, al di sotto della gengiva anche prima della nascita e varie condizioni determinano l’insorgenza delle carie poco dopo che sono spuntati. Questo significa che non solo i batteri sono causa di carie ma anche l’acidità dell’ambiente del cavo orale. Si può fare qualcosa per prevenire l’insorgenza delle carie o almeno rallentarne la progressione in modo naturale.
Cosa è la Carie
Indice
La carie è la demineralizzazione dello smalto del dente che poi si approfondisce alla dentina e ancora alla polpa del dente provocandone la progressiva distruzione, la rottura e conseguente perdita.
Si sa molto sul meccanismo che è alla base della carie e possiamo dire che si tratta di un duplice meccanismo che insieme concorre alla formazione della carie.
Uno dei due meccanismi è dovuto alla placca batterica, una formazione soprattutto alla base del dente, tra questo e la gengiva. I batteri presenti generano una maggiore acidità che inizia a corrodere lo strato più esterno del dente per poi lavorare sempre più in profondità.
Come si forma la placca batterica
Con l’alimentazione, la masticazione, tra gli spazi interdentali e tra dente e gengiva restano residui di cibo, anche invisibili ad occhio nudo che non vengono completamente rimossi con la comune igiene orale.
Queste particelle di cibo marciscono dando origine ad una proliferazione batterica che forma un rivestimento alla base del dente, soprattutto; la placca batterica nel tempo solidifica sempre più dando luogo a quello che tutti conoscono come “Tartaro”.
I batteri presenti nel cavo orale sono responsabili anche dell’alitosi che, però, spesso ha origine dall’apparato digestivo.

Come agisce il cibo
Molti cibi sono causa della riduzione del Ph nel cavo orale, anche attraverso le secrezioni dell’apparato digestivo, particolarmente acide.L’aumento dell’acidità nell’ambiente della bocca è causa di attacco allo smalto dei denti, contribuendo alla sua demolizione e favorendo nel contampo l’azione dei batteri.
Possiamo, quindi, dire che le Carie dipendono almeno in parte da ciò che si mangia. Alcuni alimenti possono più facilmente portare ad una maggiore acidità, ad esempio:
- Zucchero raffinato
- Farine raffinate
- Eccesso di carne
- Caffé
- formaggi
Come prevenire le Carie
E’ possibile prevenire le Carie assumendo alimenti poco acidificanti e soprattutto ricchi di calcio che rimineralizza i denti, li rinforza ma contemporaneamente occorre provvedere ad una accurata igiene orale e alla visita periodica dal dentista per eliminare totalmente la placca batterica e togliere l’eventuale tartaro che si sarà formato.
Un valido consiglio è lavare i denti aggiungendo ogni giorno sullo spazzolino un po’ di Bicarbonato di Sodio che contrasta l’acidità e oltretutto ha anche il potere di sbiancare i denti.
Carie Rimedi Erboristeria
Dall’Erboristeria si possono avere validi rimedi contro la Carie, o più precisamente per prevenirla e frenarne la progressione. Uno dei rimedi è l’olio essenziale di origano da usare una goccia diluita in un cucchiaio di olio vegetale per fare sciacqui alla bocca.
Questo rimedio porta ad una netta riduzione dell’acidità della bocca ma si possono usare anche altri Rimedi da Erboristeria. Puoi fare tu stesso un eccellente collutorio composto da:
- 3 gocce di olio essenziale di chiodi di garofano
- 10 gocce di olio essenziale di menta
- 3 gocce di olio essenziale dell’alberoi di te
- 1 goccia di ilio essenziale di cannella
- 3 gocce di olio essenziale di Timo
- 40 gocce di liquore
- 100 ml di acqua minerale
In Erboristeria trovi anche collutori a base di acqua di mare purificata, parecchio utili per contrastare le Carie.
Hai trovato utile questo articolo? Commentalo subito e seguici su Facebook.