Carie Denti Come si Curano?
Carie Denti Come si Curano? – Considerato uno dei disturbi più comuni e diffusi tra adulti e bambini, la carie non è altro che un processo, provocato dall’accumulo di placca batterica, che va a danneggiare i tessuti duri degli elementi dentali. Generalmente, i denti maggiormente colpiti dalla carie dentale sono i premolari, molari e incisivi dell’arcata superiore. Come comportarsi in caso di carie dentale? Ovviamente, la cosa principale da fare consiste nel rivolgersi, il prima possibile, al medico dentista. Scopriamone di più!
Dopo aver immediatamente contattato il dentista e dopo aver fissato un appuntamento allo studio, il medico dentista andrà a valutare la gravità della situazione, e solo in seguito ai giusti accertamenti, deciderà la cura migliore nel caso specifico.
Svariate e differenti tra loro sono le cause della carie dentale, il motivo principale però risiede proprio nell’accumulo di placca e tartaro, che si formano a causa di una scorretta igiene orale. Bisogna sapere, però, che i batteri del cavo orale non sono gli unici a provocare la carie batterica, perché questa può essere generata persino in seguito al tipo di alimentazione che si segue. Ciò vuol dire che, un ricco consumo di alimenti appiccicosi, come caramelle, lecca lecca e zuccheri semplici, possono incidere notevolmente sull’insorgenza della carie. Come si manifesta?
Carie Sintomi
Devi sapere che, esistono diversi tipi di carie e ognuno di questi evolve in tempi differenti. Quindi, riconosciamo la carie acuta, che avanza in sei mesi di tempo, le carie croniche che si caratterizzano da un decorso lento, e quelle recidivanti che si possono ripresentare se non adeguatamente trattate.
Solitamente, all’esordio la carie dentale è completamente asintomatica. Però, nel momento in cui la carica batterica inizia ad andare in profondità, incominciano a presentasi i primi disturbi come l’ipersensibilità dentale, mal di denti e alito cattivo. Naturalmente, in questo caso, la carie dentale deve essere immediatamente trattata, proprio per evitare l’insorgenza di complicanze peggiori per la salute umana.
Di fatti, se non trattata la carie dentale può evolvere in cisti, ascessi, granulomi, pulpite e persino parodontite, che potrebbe essere difficilmente trattata specialmente se oltre il primo stadio. Dunque, l’alimentazione gioca un ruolo piuttosto fondamentale per quanto riguarda la carie dentaria, perché svariati sono i cibi che, se non immediatamente rimossi tramite il lavaggio dei denti, portano alla sua formazione.
Cure e Rimedi
Curare la carie è un processo semplice e veloce, in alcuni casi. Tuttavia, non bisogna mai affidarsi al fai da te ma rivolgersi immediatamente al medico dentista non appena si avvertono i primi sintomi. Il trattamento della carie, inoltre, può essere diverso a seconda dei casi; l’otturazione dentale è la più utilizzata, soprattutto quando non è avvenuta la necrosi del dente o problematiche ancora più gravi che prevedono la totale rimozione del dente.
Il trattamento della carie, dunque, non è assolutamente invasivo e doloroso, perché eseguito in anestesia locale. Come ti dicevo pocanzi, però, il trattamento della carie cambia a seconda della situazione. Dunque, se la carie ha già superato lo smalto dentale ed è vicina alla polpa, in questo caso il dentista agirà con la devitalizzazione del dente. Ovviamente, la prevenzione e una corretta igiene orale regolare è la forma più efficace per evitare questa problematica ed evitare di soffrire di dolori e sintomi generali.
Hai notato la presenza di una carie? I sintomi non sono ancora molto forti? Il tuo dentista di fiducia è in vacanza e non puoi recarti in studio? Dunque, se ancora non cominciano i primi dolori e la sensibilità dentale, hai la possibilità di trattare la carie con dei rimedi fai da te. La prima cosa da fare, dunque, consiste nell’evitare l’assunzione di alimenti zuccherati e carboidrati raffinati.
Ti consiglio, invece, l’assunzione di tè nero e tè verde, che sembrano ridurre l’accumulo della carica batterica, contribuendo allo stesso tempo alla riduzione del livello batterico presente nel cavo orale. Inoltre, se hai notato la presenza di una carie dentaria, ti consiglio di lavare i denti non appena sveglio e non dopo la prima colazione. Questa azione è importante perché durate tutta la fermentazione batterica è maggiore. Inoltre, se durante la colazione tendi a consumare alimenti acidi, lavali prima in modo da proteggerli al meglio.
Se hai una carie e non hai la possibilità di rivolgerti immediatamente al dentista, ti consiglio di masticare chewingum. Le gomme da masticare, infatti, prevengono la carie perché permettono una maggiore produzione di saliva, il primo alleato della salute degli elementi dentali. Dunque, la saliva permette ai denti di restare puliti più a lungo, rimuovendo allo stesso tempo i residui di cibo intrappolati negli spazi interstiziali.
Naturalmente, la corretta igiene orale è fondamentale per evitare la carie dentarie o per attenuare i sintomi da essa provocati. Quindi, dopo ogni pasto lava accuratamente i denti, impiegando persino il filo interdentale, scovolini, collutorio e tutti gli altri strumenti per la prevenzione della carie e per una corretta igiene orale. Sai che pesino lo Xilitolo si rivela un valido alleato per la prevenzione della carie? A differenza di quanto si possa pensare, infatti, lo Xilitolo, ossia un dolcificante di tipo naturale, impedisce la formazione di batteri nella bocca, prevenendo la carie.
Se hai una carie ma non puoi sottoporti al trattamento dentistico, hai la possibilità di consumare della liquirizia, che si rivela un valido alleato contro la carica batterica nella cavità orale. Infatti, è stato dimostrato che la liquirizia rimuove efficacemente i batteri che provocano la carie dentale.
Per evitare lo sviluppo di una carie dentale oppure che questa evolva prima del trattamento dentistico, ti consiglio di introdurre nella tua alimentazione i giusti nutrienti, tra cui la vitamina A, vitamina D, vitamina E, e vitamina K. Inoltre, assumi tutti gli alimenti sani e contenenti minerali come calcio, magnesio e fosforo, che proteggono i denti dalla carie.
Conosci altri metodi per contrastare la carie dentale? Hai già provato alcuni di questi rimedi? Come sempre se vuoi aggiungere qualcosa ti invito a lasciare un commento sulla nostra pagina Facebook e farci sapere la tua idea a riguardo. Ricorda di lasciarci un “mi piace” e di continuare a seguirci su tutti i canali social!