Cos’è il Bruxismo: Sintomi, Rimedi, Bite
- Design professionale: il nostro nightguard è l'...
- Massima protezione: bocca guardie vi offrirà...
- Comfort: se sei Stufo di bocca guardie che non si...
Cos’è il Bruxismo: Sintomi, Rimedi, Bite– Tra le svariate problematiche ortodontiche un individuo può soffrire di bruxismo. Di cosa si tratta? Con che sintomi si manifesta questo disturbo? Come può essere curato? Scopriamolo insieme!
Con il termine bruxismo indichiamo un disturbo ortodontico, un atto involontario che si manifesta generalmente di notte, che consiste nel digrignare i denti.
Bruxismo Cosa è?
Indice
Questo disturbo parecchio diffuso può presentarsi sia durante il giorno che di notte, ed è in grado di raggiungere la forma più acuta durante il riposo notturno, specialmente nel momento della fase rem. Moltissimi sono i problemi che può provocare questo disturbo odontoiatrico, dal mal di testa, dolore alla mandibola e altre svariate malattie.
Cosa significa digrignare?
Digrignare significa serrare i denti e stringerli in maniera molto forte, ripetutamente soprattutto di notte, ma ci sono soggetti che soffrono persino di bruxismo diurno, e quindi, digrignano i denti tutto il giorno e con una determinata intensità. Generalmente, le arcate dentarie non dovrebbero toccarsi, perché la mandibola è sottoposta a una leggera gravità e durante il riposo dovrebbe restare piegata verso il basso, in modo da tenere i denti distaccati tra di loro.
I soggetti che soffrono di bruxismo, dunque, tendono a digrignare i denti di notte con una maggiore frequenza rispetto a quando sono svegli, poiché non esiste una causa specifica che porta a questo involontario movimento dei muscoli mascellari. A causa dello sfregamento dei denti, inoltre, la salute dei denti di chi ne soffre è messa in serio pericolo, in quanto a causa del continuo digrignare i denti si consumano fino a rimpicciolirsi completamente e fino a perdere le loro funzionalità.
Il processo di deterioramento dentale, quindi, è facilmente accelerato dal bruxismo, e le conseguenze per l’apparato muscolo-scheletrico si rivelano piuttosto pesanti, in quanto numerose sono le patologie che lo stringere i denti può causare.
Tipologie Bruxismo
Il bruxismo può essere sempre diverso da soggetto a soggetto. E’ possibile soffrire di bruxismo silenzioso, che consiste nel serramento di entrambe le arcate dentarie, che diversamente dalle altre tipologie che adesso vedremo, non provoca una rilevante usura degli elementi dentali. Tuttavia, vi è comunque il digrignamento dei denti, che vengono sottoposti a loro volta a lesioni dello smalto.
Il bruxismo rumoroso, invece, si manifesta prevalentemente di notte, però, spesso il soggetto che ne soffre non si accorge della problematica, ma chi dorme di fianco a lui può notare il disturbo. Il rumore che si avverte, dunque, deve essere attribuito allo sfregamento dei denti che, a lungo andare, si consumano fino a rovinarsi completamente.
Tra le varie tipologie di bruxismo distinguiamo anche quello diurno, che appunto si manifesta di giorno e il soggetto che ne soffre riesce ad accorgersi tempestivamente della problematica, che risulta difficilmente individuabile di notte. Un altro tipo di bruxismo è quello misto, che a sua volta si caratterizza dallo sfregamento degli elementi dentali, dovuto a una eccessiva pressione dell’arcata inferiore su quella superiore e viceversa.
Sintomi Bruxismo
Naturalmente, il sintomo principale del bruxismo è proprio il digrignare dei denti. Tuttavia, questo disturbo può portare ad ulteriori sintomi come l’aumento della sensibilità dentale, che si manifesta principalmente nel momento in cui vengono consumate bevande troppo calde o troppo fredde. Usura degli elementi dentali, che appunto si consumano a causa del continuo sfregamento, e danni allo strato dello smalto dentale. Il buxismo, però, comporta altri sintomi, tra cui il dolore alle orecchie, spasmi alla mascella e mal di testa.
Grazie a determinate strategie, fortunatamente, è possibile prevenire il bruxismo, magari lavorando meglio sullo stress e sulle cause che portano alle stress, che a sua volta incide sul digrignamento dei denti. Se, inoltre, sei un tipo molto nervoso o che soffre di ansia, dunque, ti consiglio di evitare l’assunzione di te, caffè e alcool prima di andare a letto, perché questi elementi possono incidere parecchio sul bruxismo.
Se sei una neo mamma e hai notato che il tuo bambino si comporta in modo strano? Il piccolo sta mettendo i primi dentini e soffre parecchio? In questo caso, non parliamo di bruxismo ma dei sintomi della dentizione, che comportano gonfiore e sensibilità gengivale, dolore e irritabilità, dermatiti sul viso causate dall’eccessiva produzione di bava, rifiuto del cibo e persino difficoltà a dormire.
Bruxismo Bambini
Sai che il bruxismo è un disturbo piuttosto comune anche nei bambini? Nella gran parte dei casi fortunatamente, questo disturbo tende a svanire completamente con l’adolescenza. Il digrignare dei denti, infatti, è una problematica tipicamente infantile che fa parte del settore degli automatismi motori.
Dunque, il bambino presenta dei movimenti ritmici e regolari specialmente durante il riposo notturno. Nei più piccoli il bruxismo può presentarsi in età differenti, e più precisamente tra il primo anno di vita e i tre o quattro anni.
Perché i bambini tendono a soffrire di bruxismo? Nel loro caso, dunque, il bruxismo è legato allo sviluppo della mandibola e alla crescita dei denti. Naturalmente, però, può essere provocato persino da tensione, nervosismo ed insonnia, in questo caso è bene rivolgersi a uno specialista. Naturalmente, il bruxismo può presentarsi nell’età infantile perché il bambino non ha le giuste capacità di elaborare mentalmente gli stati di ansia o nervosismo.
Per quale motivo il bruxismo nel bambino si presenta prevalentemente nelle ore notturne? Perché significa che tramite questi movimenti della mandibola, il bambino riesce a controllare il momento del riposo notturno che, in determinati casi però, potrebbe presentare per lui un momento di forte ansia legato ai timori inconsci.
Con il digrignare dei denti, quindi, il bambino riesce a provare conforto per i suoi timori, sostituendo questi movimenti involontari ai suoi genitori. Per fortuna il burxismo scompare rapidamente nei più piccoli. Se hai notato, però, che il tuo bambino tende a digrignare i denti troppo spesso durante il risposo notturno, devi sapere che grazie a un po’ di coccole in più, puoi tranquillizzarlo facilmente durante il sonno.
Nel caso dei più piccoli, inoltre, è opportuno tenere ben presente lo stato dello sviluppo e dell’evoluzione della struttura dentale, perché le cure possono essere differenti e in determinati casi non è necessario l’utilizzo del bite.
Rimedi Bruxismo
Il bruxismo prevede differenti tipologie di trattamenti, ognuno dei quali è finalizzato alla protezione dei denti e al miglioramento del riposo notturno. Il trattamento specifico per il bruxismo, dunque, non va a rimuovere soltanto il fattore scatenante del problema, ma prevede persino dei rimedi che riescono a tamponare i danni ai denti, come l’usura e le lesioni.
Per quanto riguarda il bruxismo, però, non esistono delle cure a base di farmaci o trattamenti di tipo chirurgico, ma la soluzione migliore contro il digrignamento dei denti è proprio l’utilizzo del bite notturno, ossia una speciale mascherina che deve essere applicata prima del riposo notturno, in modo da evitare soprattutto l’usura dei denti provocata dal digrignamento non rumoroso.
Il bite, dunque, una mascherina realizzata in resina trasparente, deve essere posizionato sull’arcata superiore e, a seconda della problematica del paziente può essere realizzata con materiali duri o meno. Devi sapere però che questa mascherina non vanta di una buona resistenza, proprio perché realizzata con materiali non solidi, e per tal motivo deve essere sostituita con un certa frequenza, sempre a seconda della gravità della problematica del paziente.
I bite sono disponibili in tutte le farmacie e persino nei negozi online, tuttavia, per disporre di una soluzione su misura a seconda della propria problematica, è possibile rivolgersi al proprio dentista di fiducia, che in base alle impronte del paziente riesce a realizzare un bite personalizzato.
Se il bruxismo ha provocato differenti danni ai denti, il paziente ha la possibilità di affidarsi alla ricostruzione dell’intera struttura dentaria, ottenendo nuovamente un recupero estetico e funzionale degli elementi dentali. Nel caso di bruxismo diurno è opportuno che l’individuo che ne soffre, abbia un maggior controllo in caso di stress, ansia e nervosismo.
Se, dunque, anche tu soffri di bruxismo diurno, puoi rimediare praticando training autogeno, yoga e pilates, in modo da allontanare questi stati emotivi negativi ed evitare le lesioni ai denti. Nei casi più gravi, inoltre, puoi affidarti al consiglio di uno psicologo in modo da superare l’ansia, lo stress e il nervosismo.
Bite su Amazon
Stai attraversando un periodo molto stressante e ti sei accorto di soffrire di bruxismo? Il tuo caso non è grave? Sai che in situazioni del genere puoi affidarti all’utilizzo di un bite dalle dimensioni standard? Se in farmacia non sei riuscito a trovare un bite a un prezzo conveniente, allora puoi acquistarlo su Amazon e risparmiare un sacco. In questo articolo, quindi, ho selezionato per le tue esigenze alcuni dei migliori prodotti presenti sul sito web.
Bite Dentale Notturno Automodellante
Se sei alla ricerca di un prodotto che sappia garantirti il massimo del comfort in caso di bruxismo notturno, allora questo bite può fare al caso tuo. Nella confezione d’acquisto, infatti, trovi 4 paradenti di diversi formati e di ottima qualità. A differenza di molti prodotti in commercio, i bite proposti da questa azienda sono i grado di assicurare il massimo del comfort durante l’utilizzo, perché rilassano i muscoli della mandibola, riescono a proteggere i denti dalle lesioni provocate da questo disturbo, e prevengono quindi il bruxismo.
Diversamente dagli altri prodotti presenti in commercio, inoltre, questi paradenti si adattano facilmente alla tipologia della bocca, adattandosi correttamente anche a qualsiasi tipo di denti e dimensioni. Se sei interessato a questo prodotto lo trovi su Amazon al prezzo di € 14,99.
- Design professionale: il nostro nightguard è l'...
- Massima protezione: bocca guardie vi offrirà...
- Comfort: se sei Stufo di bocca guardie che non si...
4 x Bite Dentale Notturno Bruxismo
Dal design abbastanza sottile questa tipologia di bite si adatta correttamente alla tua bocca donandoti il massimo del comfort durante il riposo notturno. Appositamente progettato per il bruxismo, risulta semplice da indossare proprio per le sue dimensioni non ingombranti. Grazie alla qualità di questa mascherina, dunque, puoi tenere alla larga tutti i fastidiosi sintomi provocati dal bruxismo e migliorare la qualità del tuo riposo notturno.
Con questo tipo di bite, infatti, puoi tenere alla larga i dolori alla mandibola, quelli del collo, quelli articolari, alle spalle, il mal di testa e l’insonnia, e riposare meglio. All’interno della confezione trovi ben 4 mascherine dentali, le istruzioni per poterle modellare e due custodie. Questo prodotto è disponibile su Amazon al prezzo di € 14,71.
- I clienti che hanno usato il bite bruxismo...
- Ogni confezione contiene 2 bite dentali, le...
- Il bite notturno è appositamente progettato per...
Kindax 2Pcs Bite Dentale Automodellante Per Bruxismo
Trovare il dispositivo più adatto alle proprie esigenze, può risultare spesso difficile, per questo motivo voglio proporti un altro prodotto che possa adattarsi facilmente alla tua problematica. Ti propongo dunque quest’altro dispositivo medico automodellante per proteggere i tuoi denti dal bruxismo durante il riposo notturno.
Oltre a permetterti di tenere alla larga tutti i sintomi e i disturbi provocati dal bruxismo, questa mascherina è persino in grado di allontanare il russare e proteggere al meglio lo smalto dentale dalle lesioni provocare dall’usura. Facilmente modellabile, dunque, si adatta perfettamente a ogni tipologia di bocca e dentatura. E’ in vendita su Amazon al prezzo di € 9,99.
Nessun prodotto trovato.