Anestesia Dentista Effetti Collaterali

Anestesia Dentista Effetti Collaterali – A breve dovrai sottoporti a un intervento chirurgico dal tuo dentista ed è prevista l’anestesia? Hai timore e ti stai chiedendo quali sono gli effetti collaterali dell’anestesia? Bene, sei nel posto giusto, perché in questo articolo voglio darti informazioni relative agli effetti collaterali che può provocare l’anestesia, anche se questi si rivelano scarsi e sporadici, e quanto dura l’effetto dell’anestesia dal dentista!

Come dicevamo pocanzi, dunque, gli effetti collaterali che si possono subire in seguito all’anestesia dal dentista, sono davvero minimi e piuttosto rari, anche se è possibile che qualche paziente ne soffra ogni volta che si sottopone ad anestesia, ma ricorda che tutti siamo diversi e il nostro corpo reagisce sempre in maniera diversa. Dunque, per quanto riguardano gli effetti collaterali dell’anestesia dal dentista, questi prevedono una generale sensazione di intorpidimento o pesantezza della muscolatura, ma si rivelano del tutto naturali.

Tuttavia, non bisogna preoccuparsi di questi effetti, perché dovrebbero sparire in breve tempo. Tra gli effetti collaterali più rari è possibile che il paziente possa soffrire di:

  • ematoma – un ingrossamento che può presentarsi nel momento in cui viene infilato l’ago nella carne e quest’ultimo colpisca un vaso sanguigno;
  • reazione allergica – in determinati casi è possibile che il paziente soffra di una reazione allergica dovuta agli eccipienti presenti nell’anestesia. Fortunatamente, si tratta di un caso molto raro anche se frequente in differenti pazienti. Nel caso di reazione allergica è possibile che si manifesti difficoltà respiratoria, rush cutaneo e addirittura shock anafilattico;
  • tachicardia – a causa del principio vasodilatatrice presente nell’anestesia può verificarsi anche tachicardia, dovuta all’aumento del battito cardiaco,
  • difficoltà nello sbattere le palpebre – è uno degli effetti collaterali che può mostrarsi in seguito ad anestesia, a causa di una vicinanza del nervo ottico e degli altri nervi alla zona in cui avviene la puntura con ago.

E’ possibile, inoltre, soffrire di ulteriori effetti collaterali in caso di anestesia dal dentista, tra cui confusione, oscuramento della vista, palpitazioni, tremore, nausea, problemi a livello respiratorio e nei casi più seri convulsioni. In determinati casi, il paziente può essere colpito da metaemoglobinemia, che è causata da metaboliti contenuti in alcuni anestetici.

Durata Anestesia Dentista

Ma quanto dura l’anestesia dal dentista? Dopo l’appuntamento dall’odontoiatra devi assolutamente recarti in ufficio e ti stai chiedendo quanto possa durare l’effetto dell’anestesia? Devi sapere che la durata dell’anestesia locale non è semplice da stabilire. Dunque, l’intensità e la durata di questo tipo di anestesia dura a seconda della formulazione impiegata. Generalmente, viene utilizzata la lidocaina, ma il decorso dell’anestetico locale è maggiore se a questo eccipiente vengono aggiunti elementi vasodilatatrici, tra cui l’adrenalina.

Queste sostanze, infatti, si caratterizzano da un‘azione astringente sui capillari e consentono all’anestesia di concentrarsi e di riassorbirsi in tempi più lenti. In linea di massima l’effetto dell’anestesia può avere un durata variabile di circa due ore, anche se la sua azione può essere ridotta da alcuni fattori come la paura e lo stress.

Per quanto concerne la lidocaina somministrata in anestesia locale, dunque, questa dovrebbe iniziare a fare effetto in circa 4 minuti di tempo e durare fino a 50 minuti. Se, ovviamente, associata ad adrenalina o altri tipi di vasocostrittori, può avere una durata persino di 5 ore. Per quanto riguarda il suo smaltimento, questo avviene a livello renale.

Dunque, abbiamo capito come funziona l’anestesia locale dal dentista, quali sono gli effetti collaterali e quanto dura il suo effetto. Se, inoltre, hai timore perché si tratta del primo intervento odontoiatrico in cui è previsto l’utilizzo dell’anestesia e ti stai chiedendo se questa faccia male o meno, devi sapere che l’anestesia dal dentista non è assolutamente dolorosa, naturalmente, si rivela un’esperienza del tutto soggettiva. Nello specifico, la sensazione che si ha nel momento in cui l’esperto inserisce l’ago nel tessuto e inietta l’anestesia, è simile a un pizzicotto.

Se tale sensazione ti spaventa, dunque, puoi sempre chiedere al tuo dentista di utilizzare un gel antiestetico a base di lidocaina per eliminare il disturbo dell’ago e permettere al professionista di poter procedere con più facilità durante il suo lavoro.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito internet utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Clicca Accetta se sei d'accordo, oppure scegli di fare opt out Accetta Leggi la Privacy Policy